Accorgersi di quelli che comunemente chiamiamo "mosche volanti" e propriamente si definiscono corpi mobili negli occhi. Nella maggior parte dei casi si tratta di un fenomeno comune . Tuttavia le "mosche volanti" possono richiedere un approfondimento; ecco qualche informazione utile: esse presentano sotto forma di piccole macchie scure o puntini neri, fili o filamenti, frammenti di ragnatele. I corpi mobili nell′occhio non sono un′illusione ottica. Sono minuscoli detriti che si muovono nell′umor vitreo: una massa gelatinosa che riempie il bulbo oculare e che contribuisce a mantenere la sua forma. Quando questi corpi mobili si spostano, proiettano ombre sulla retina. Le macchie che vedi corrispondono appunto a queste ombre. Le cause delle "mosche volanti" sono maggiormente dovuti dai cambiamenti legati all′invecchiamento dell′umor vitreo. I corpi mobili possono anche essere originati dall′umor vitreo che si stacca dalla superficie della retina. Nell′ambito degli esami periodici che effettui dal tuo oculista, è importante che segnali qualsiasi cambiamento nella vista o altro problema oculare, che si tratti di corpi mobili o di altri disturbi.