OPTOprotek UV free Protezione e Idratazione. Il sole, come tutti sappiamo, è una fonte di benessere per il nostro corpo, ma anche causa di gravi patologie e danni della pelle e degli occhi quando se ne abusa. utile collegare le diverse tipologie di raggi UV ai tipi di danni che queste possono causare ed esaminare gli effetti dei raggi UV a livello cellulare e oculare. UVA I raggi UVA sono responsabili dell′abbronzatura e dell′invecchiamento della pelle. I raggi UVA hanno una lunghezza d′onda compresa tra 315 e 400 nm. Il 95% delle radiazioni solari che raggiungono l′equatore è di tipo UVA. UVB I raggi UVB danneggiano il DNA e provocano danni tissutali ed eritema solare. I raggi UVB hanno una lunghezza d′onda compresa tra 280 e 315 nm. I raggi UVB rappresentano il 5% delle radiazioni solari che raggiungono l′equatore. UVC I raggi UVC sono i più pericolosi, ma vengono assorbiti in gran parte dall′atmosfera. I raggi UVC hanno una lunghezza d′onda compresa tra 100 nm e 280 nm. I raggi UVC sono germicidi. I raggi UV sono assorbiti facilmente dagli acidi nucleici, dalle proteine, dai lipidi e da altre molecole presenti all′interno delle cellule. La maggior parte di queste radiazioni si dissolve, ma la rimanente parte può alterare le molecole a livello strutturale. Le molecole danneggiate, a loro volta, possono reagire con altre molecole all′interno della cellula. Tra le conseguenze specifiche a livello cellulare documentate per l′esposizione ai raggi UV ci sono: mutazioni puntiformi del DNA, denaturazione delle proteine e apoptosi. Il danno provocato dai raggi UV è di tipo cumulativo e permanente, e può interessare la cornea, il cristallino, l′iride, la retina e i relativi tessuti congiuntivali ed epiteliali. I danni alle quattro strutture fondamentali (congiuntiva, cornea, cristallino e retina) sono ampiamente documentati. Riferendoci alla letteratura scientifica l′Oms ha identificato 9 malattie strettamente legate alla eccessiva esposizione alle radiazioni UV, alcune sicuramente legate alla cute, altre alla superficie oculare come ad esempio: - Danni corneali - Danni al cristallino - Pterigion - Congiuntivite o Cheratocongiuntivite - Fotocongiuntivite secca - Danni Retinici da Fotosensibilità. L′unica possibilità di riduzione degli effetti nocivi delle radiazioni è la prevenzione e nello specifico la Protezione. Normalmente in Ottica viene suggerito l′uso dei filtri solari certificati CE, che devono rispondere a norme assolutamente specifiche. La ricerca e sviluppo OPTOX, conferma il proprio ruolo di Leader di mercato nel campo del Benessere degli Occhi introducendo nel mercato Ottico-Optometrico la innovativa soluzione oftalmica a base di Riboflavina (Vit.B2), in grado di offrire un valido contributo nella azione di protezione dai danni derivanti da eccessiva esposizione alle radiazioni UV e dalle radiazioni legate alla luce artificiale (luce blu) come quelle che emettono videoterminali, smartphone e tablet. La Riboflavina è presente nei latticini (specialmente formaggi), lievito di birra, fegato e verdure a foglia verde e deve essere assunta giornalmente in rapporto di 0,6 mg ogni 1000 Kcal consumate. La carenza di Riboflavina, può causare una serie di problemi anche a carico degli occhi, come cataratta, congiuntivi ed altre patologie. È un composto di colore giallo ed emette fluorescenza se sottoposto a luce ultravioletta, che attiva una reazione di fibrolisi come protezione dai raggi UV e dalla LUCE BLU. La luce blu dei vari dispositivi ad uso quotidiano come computer, smartphone e tablet è sicuramente dannosa per la retina. Quando le cellule contenenti Retinale, vengono eccitate dalla luce Blu, avviene un aumento della concentrazione di Calcio nel citoplasma, causando un mutamento della cellula e la sua successiva morte. Il problema è che i fotorecettori non possono rigenerarsi più, quelli persi non possono essere in alcun modo sostituiti. LA SOLUZIONE OPTOprotex UV free è una soluzione oftalmica a base di acido ialuronico allo 0,15%, amminoacidi e vitamina B2, senza conservanti poiché il tipico flacone OSD (Opthalmic Squeeze Dispenser), appositamente progettato per i formati multi dose, grazie al sistema antimicrobico meccanico garantisce il prodotto fino alla scadenza. L′acido ialuronico agisce trattenendo l′acqua e contribuendo a mantenere stabile il film lacrimale per lunghi periodi, conferendo una corretta lubrificazione della superficie oculare. Gli amminoacidi conferiscono un′azione nutritiva epiteliale, regolando il pH e l′osmolarità del film lacrimale. La Riboflavina (Vitamina B2) svolge un′azione di protezione dai danni prodotti dagli UV e dalla luce blu. Ecco perché OPTOprotex UV free protegge la cornea, il cristallino e la retina dalle radiazioni nocive dalle fonti luminose artificiali, prevenendo i danni da esse causati.